Puer NatusNatale tra pellegrini e cantastorie a San Pietro in Banchi Domenica 12 dicembre ore 17:30 – Chiesa di San Pietro in Banchi – Centro …
Puer Natus. Natale tra pellegrini e cantastorie – 12 dicembre

A Genova, una porta aperta per il dialogo e la ricerca
Puer NatusNatale tra pellegrini e cantastorie a San Pietro in Banchi Domenica 12 dicembre ore 17:30 – Chiesa di San Pietro in Banchi – Centro …
4 momenti per meditare il senso del Natale domenica 28 novembre – domenica 5 – 12 – 19 dicembreore 19.00 Chiesa di San Pietro in Banchi Lettura …
Una storia di coraggio, una ragazza nata in Palestina, che ha perso una gamba anche a causa dell’apartheid israeliano, e che ha raggiunto la cima …
Quattro giornate, cinque eventi per entrare nel vivo del nuovo anno al Centro Banchi! Ecco il programma completo:________________ 21 OTTOBRE Ore 21:00 Luci sul …
Con le complicazioni dettate dalle normative anti-covid, nei mesi scorsi insieme a chi si occupa di sociale, di cultura e di pastorale ci siamo spesso …
SCUOLA E RICERCA BIBLICA PER ADULTICredenti desiderosi di approfondire o non credenti che vogliono confrontarsi con un percorso di critica storica e letteraria degli autori …
Il primo libro di Giorgio Brizio, giovane attivista di Fridays for Future: un invito, una vera call to action, che si rivolge a chiunque senta …
Per San Pietro in Banchi, tre giorni di comunità, musica e socialità. A cui dare un senso nuovo e generativo.
Ci siamo decisi dopo lunga riflessione a scrivervi questa lettera, al termine di un anno indubbiamente duro e inatteso per chiunque, ancor più per chi …
Una proposta a cura di don Marino Poggi, per chi svolge un servizio o desidera entrare nella dimensione per farlo. Tutti i mercoledì alle 18.45 …
Stasera vi offriamo un momento speciale che unisce arte, storia e tradizione. In diretta dalla nostra chiesa vi aspetta un concerto di musica antica promosso …
//Perché l’arte è un bisogno della comunità.// Come Centro Banchi abbiamo pensato di fare una “veglia degli artisti” in solidarietà con il mondo del teatro, …
domenica 11 ottobreGenova – Chiesa di San Pietro in Banchi – ore 16.00(e in diretta Facebook su questa pagina) DI CAMMINI E DI RIBELLI LIVEConcerto …
RIPRENDE IL CORSO BIBLICO PER ADULTI E’ possibile iscriversi entro i primi di ottobre contattando il docente (cell in locandina). Il corso verrà presentato nei …
Domenica 6 settembre 2020 ore 18 Chiesa di San Pietro in Banchi – 22° SUQ Festival Con me in paradiso di Mario Bianchidrammaturgia Dario Villacon Abdoulaye Ba, Maoudo Diao, …
Dal lunedì al venerdì, ogni giorno alle 8.30 trovate la celebrazione della messa e dalle 9.00 alle 14.30 l’apertura della chiesa alle visite turistiche come …
Nei giorni di Pasqua, in questo isolamento da pandemia, abbiamo scelto alcune riflessioni di amici fidati da proporre sui nostri canali social, per favorire la …
SAN POLENTINO Per chi in amore è un po’ lento. Ecco la prima Polentata d’autofinanziamento di Banchi! Siete tutti invitati per scaldarvi con polenta, in …
Uno sguardo femminista radicale contro la riprogettazione del vivente: l’utero in affitto, la procreazione medicalmente assistita e l’ingegneria genetica. Le autrici, partendo dal dibattito sulla …
ATTENZIONE! Siamo felici di comunicare che l’incontro con i fréres di Taizé John e Xavier previsto per domenica si terrà nei saloni di Banchi, ingresso …
Dal 13 al 22 dicembre nella chiesa di San Pietro in Banchi. La presentazione degli artisti Il silenzio avvolge le opere di Chiodoni e Barbieri, …
Una serata di canzoni e testimonianza, a cura di Francesco Rossi. Con Giuliano Giuliani, padre di Carlo.
Scuola e ricerca biblica per adulti, credenti desiderosi di approfondire o non credenti che vogliono confrontarsi con un percorso di critica storica e letteraria degli …
Incontri a cura di Graziella Merlatti, al Centro Banchi. Sabato 5-12-19 ottobre 2019 ore 15.00. Ingresso libero.
Abstract Pregare è un mistero nel Mistero. È lasciarsi cogliere dall’incommensurabile sorpresa che Dio in Gesù affida a noi, noi umili, noi piccoli, noi inetti, …
Tonos humanos y divinos Musica per la corte Aragonese del Duca di Calabria Baltazar Zùñiga, tenore Accademia degli Imperfetti Giorgia Less e Maurizio Less viole …
Il teatro del Suq Festival torna a Banchi sabato 15 giugno ore 19 – domenica 16 giugno ore 21 – lunedì 17 giugno ore 21 DA MADRE A …
ESIGERE IL DIRITTO DI AVERE DIRITTI La legge di iniziativa popolare promossa dal Comitato Rodotà: proposte e prospettive per una nuova stagione di cittadinanza attiva. …
Una meditazione sulla via della croce con le canzoni di Francesco Guccini e testi scelti della letteratura antica e moderna.Per vivere più a fondo il …
Il primo autofinanziamento di Banchi, la serata open mic a base di mafé senegalese, è stata un successo. Per i tanti che hanno chiesto, da …
Domenica 31 marzo 2019 dalle ore 19:30 alle 22:30 mafè senegalesedolcevinelloopen mic***per autofinanziare urgenti lavori di manutenzione del Centro Banchida 35 anni una porta aperta …
domenica 7 aprile – ore 20.30 – Centro Banchi Proiettiamo il docufilm di Mike FC Ferroni sul suo viaggio in Alta Via dei Monti Liguri. 430 km …
Le card Il depliant
Presentazione e discussione del dossier di Valori.it “Migranti. Gli sciacalli della finanza brindano a Salvini”. Il decreto sicurezza voluto da Lega e 5 Stelle fa …
Semplice, incompleto, generico, ma rende una piccola idea della rete che cerchiamo di favorire e di come tentiamo di dare senso e valore agli spazi …
Le etnie dell’Amazzonia, per esplorare “mondi multipli” e crescere nella cultura antropologica, in un tempo di chiusure. Inizia stasera a Banchi una rassegna di taglio …
L’amica scout Amelia Moro ha intervistato per SiL la comunità giovani del Centro Banchi.
“Più alberi, meno mafie!” è un evento finalizzato alla raccolta fondi per il rimboschimento in Italia, in particolare nei terreni recuperati dalle mafie. L’evento è …
Martedì 30 ottobre alle ore 20:30 saremo ospiti del Centro Banchi e sarà l’occasione per fare il punto della situazione su un tema che non …